Contenuto Web
AGENZIA PRATICHE AUTOMOBILISTICHE
Requisiti
L'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto è esercitata da imprese o società autorizzate dalla provincia in possesso di requisiti personali, professionali, finanziari nonché dei locali idonei.
Requisiti personali
Devono essere posseduti
- dal titolare di impresa individuale
- da tutti i soci nelle società di persone
- da i soci accomandatari nelle società in accomandita
- da tutti gli amministratori in tutte gli altri casi
- Essere cittadino italiano o cittadino di uno degli Stati membri dell'Unione Europea stabilito in Italia;
- Avere raggiunto la maggiore età;
- Possedere i requisiti morali ( non avere riportato condanne contro la pubblica amministrazione, contro l'amministrazione della giustizia, contro la fede pubblica, contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio, ovvero per i delitti di cui agli artt. 575, 624, 628, 629, 630, 640, 646, 648, e 648-bis del codice penale, per il delitto di emissione di assegno senza provvista di cui legge 15/12/90, n. 386, e qualsiasi altro delitto non colposo per il quale la legge preveda una reclusione non inferiore nel minimo a due anni e nel massimo a cinque, salvo riabilitazione)
Requisiti professionali
Devono essere posseduti da almeno una persona che nella ditta riveste la seguente qualifica:
- il titolare di impresa individuale
- da tutti i soci nelle società di persone
- da i soci accomandatari nelle società in accomandita
- da tutti gli amministratori in tutte gli altri casi
- Essere in possesso dell'attestato di idoneità professionale, di cui all'art. 5 della Legge 264/91, rilasciato a seguito di superamento di apposito esame
Requisiti finanziari:
- Disporre di adeguata capacità finanziaria da dimostrare mediante un'attestazione di affidamento pari ad € 51.645,69 (DM 9 novembre 1992)
- Presentare attestazione del versamento del contributo "Una tantum" di importo pari a € 25,82 da effettuarsi presso le Sezioni della Banca d'Italia sul capo XV capitolo 2454 art. 01.(DM 26/04/1996)
Inoltre l'impresa deve
- Disporre di idonei locali, adibiti esclusivamente all'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, aventi le caratteristiche prescritte dal DM 09/11/1992.
- Essere iscritta al Registro Imprese.
- Rispettare la programmazione numerica fissata con DM 09/12/1992.