Contenuto Web
ESAMI AUTOTRASPORTO PERSONE
COS'E'
Per svolgere l'attività imprenditoriale di trasportatore su strada di viaggiatori, è necessario possedere il requisito di idoneità professionale, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 22-12-2000, n. 395.
Il requisito dell'idoneità professionale consiste nel possesso della conoscenza delle materie riportate nell'allegato I del D.Lgs. 395/2000 (Diritto, Gestione commerciale e finanziaria dell'azienda, Accesso al mercato, Norme ed esercizio tecnico, Sicurezza stradale), ed è accertato con il superamento di questo esame.
La domanda per partecipare all'esame deve essere presentata alla Provincia di Forlì-Cesena, in occasione della pubblicazione del Bando Pubblico.
Gli esami si svolgono di massima in due sessioni annuali.
L'esame è costituito da due prove scritte.
- La prima prova è formata da 60 domande con quattro risposte alternative
- La seconda prova è una esercitazione in cui si devono dare risposte brevi a quattro quesiti su un caso pratico.
Le domande e le esercitazioni su cui si svolge l'esame sono pubblicati a cura del Ministero dei Trasporti (www.mit.gov.it).
L'esame può essere :
- esame completo nazionale e internazionale
- esame esclusivamente internazionale