Mappa del Sito
Link
Grazie al Programma Europeo "Europa Creativa 2014-2020", sottoprogramma Cultura, la Provincia di Forlì-Cesena, in qualità di capofila, ha presentato il progetto europeo "Theatres for All" (T4All). Tale progetto ha l'obiettivo di promuovere l'accessibilità nei teatri per persone non vedenti e/o ipovedenti grazie allo strumento dell'audiodescrizione.
Partendo dal presupposto che in Italia esistono sì alcuni buoni esempi, ma generalmente l'accesso al teatro per non vedenti e per ipovedenti è basso, il progetto intende diffondere e migliorare l'accessibilità in Italia e nei teatri degli altri tre paesi partner coinvolti.
Obiettivi specifici:
-
accrescere le competenze degli audio descrittori e traduttori;
-
scambiare le buone pratiche esistenti al fine di migliorare le capacità gestionali dei settori pubblici e privati per facilitare i servizi di audiodescrizione e valorizzare la cooperazione al fine di ottenere nuovi modelli produttivi per i servizi di audiodescrizione.
Tali obiettivi saranno perseguiti svolgendo le seguenti attività:
-
elaborazione di azioni locali che abbiano contenuti e raccomandazioni per il miglioramento dell'accessibilità dei teatri;
-
scambio delle migliori pratiche;
-
visite di studio;
-
formazione transnazionale destinata agli audio descrittori e traduttori;
-
definizione di modelli produttivi per audio descrittori;
-
protocolli locali di intesa concernenti l'audiodescrizione e la cooperazione fra le parti interessate;
-
trasformazione delle competenze in opportunità di lavoro;
- realizzazione di un'azione pilota per incrementare l'offerta delle audiodescrizioni e migliorare la produzione dei servizi di audiodescrizione
Partenariato:
-
Provincia di Forlì-Cesena, Italia (Lead partner);
-
Governo regionale di Estremadura, Merida, Spagna;
-
Università di Wolverhampton, Gran Bretagna;
-
Associazione culturale Accés Culture, Parigi, Francia.
| | |